News

News e Eventi del Cai Emilia Romagna

Archivio News (clicca qui)

Nell’ambito delle iniziative divulgative e didattiche nate intorno al dibattito sul fito della cava di gesso di Monte Tondo, segnaliamo la mostra "la cava di gesso di Monte Tondo" visitabile…
Il Sentiero dei Ducati (www.sentierodeiducati.it), 160 km e 11 tappe tra Emilia, Toscana e Liguria, entra a far parte del Circuito regionale dei Cammini (www.camminiemiliaromagna.it), che salgono così a quota…
Il Comitato un altro Appennino è possibile non è nato solo per contrastare la realizzazione di un'inutile seggiovia al lago Scaffaiolo, ma anche per proporre un'idea di sviluppo sostenibile e…
Da pochi giorni la nostra regione conta 17 nuovi operatori naturalistico-culturali, che hanno  concluso da poco il corso di formazione iniziato nel 2020. I nuovi Operatori hanno superato le prove…
La sezione di Reggio Emilia del CAI organizza per il 20 novembre a Succiso, presso la cooperativa di comunità Valle dei Cavalieri, il convegno "per i sentieri". Interverranno anche il…
La sezione CAI di Piacenza ha rinnovato le proprie cariche sociali. La definizione degli incarichi di Vice Presidente, Segretario, Tesoriere, Delegato è stata completata nella riunione di insiediamento del Consiglio…
In occasione dei 40 anni di attività della sottosezione CAI Val d'Enza GEB - Gruppo Escursionisti Bibbiano si terrà un convegno patrocinato da Provincia di Reggio Emilia, Unione Comuni della…
Inizia l'11 settembre a Parma il settimo convegno nazionale di montagnaterapia. Il ricco programma si svolge tra l'11 settembre ed il 16 settembre; è possibile seguire le attività anche online.…
L’Assemblea dei Soci, riunita in assemblea ordinaria il 25 maggio 2021 e in assemble straordinaria il 23 settembre 2021, ha rinnovato le cariche sociali per il triennio 2021-2023. La definizione…
Più controlli in montagna? "Noi li chiediamo da anni, i sentieri non sono strade". Così Massimo Bizzarri, presidente del nostro CAI Emilia-Romagna, ha replicato alla Lega che ieri a ribadito…
Domenica 26 settembre, insieme agli amici del comitato un altro Appennino è possibile, ci incontriamo per continuare a difendere il Corno alle Scale. Invitiamo tutti i soci, amici, sostenitore a…
Un successo il primo raduno nazionale di escursionismo adattato! Buona la prima: un week end di sole ha accompagnato "A ruota libera", il primo Raduno Nazionale di Escursionismo adattato organizzato…
L’Assemblea dei Soci, riunita il 29 luglio 2021, ha eletto le cariche sociali per il triennio 2021-2023. La definizione degli incarichi di Vice Presidente, Segretario, Tesoriere, Delegato è stata completata…
Il Direttore del Centro Aeronautica Militare di Montagna - Monte Cimone Ten.Col. GArn Daniele Biron segnala che uno dei plessi di sua pertinenza, in vetta al Monte Cimone, presenta punti…
Il presidente del GR CAI Emilia Romagna Massimo Bizzarri ha inviato una lettera al Presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, e agli assessori Barbara Lori, Andrea Corsini e Irene Priolo…
Nell'assemblea di giugno i soci della sezione di Faenza hanno rinnovato le cariche sociali; gli eletti sono:   Consiglio direttivo: Ponzi Emma (Presidente) Fabbri Ettore Fabbri Michela Morfino Andrea Morrone…
Nell'assemblea del primo luglio i soci della sezione di Argenta hanno rinnovato le cariche sociali; gli eletti sono:   Consiglio direttivo: Campacci Linda (Presidente) Martinelli Marco (Vice Presidente) Bolognesi Benedetta…
Quando abbiamo contribuito a fondare il Comitato "un altro appennino è possibile", e quando abbiamo sostenuto la necessità di una V.I.A. per i nuovi impianti del Corno alle Scale, ci…